sabato 15 settembre 2012

Le nuove tovagliette...

"Il contrario della bellezza è la mancanza di passione"
(Massimo Gramellini)

Si, ci vuole passione per essere felici di quello che si fa.
Fatiche comprese....
Quando mi sento stanca perché ho finito di ristrutturare un mobile... sono contenta!
E' la passione che ci spinge a fare.. cercare.. 
E quello che gli altri vedono bello... è bello perché è stato fatto.. o messo lì... con passione.
Si capisce, si riconosce.

E ci vuole passione anche per cercare quello che si ha in mente. 
Come le nuove tovagliette.
Che di nuovo hanno ben poco..!
Sono vecchi giornali, del 1936, 1963, 1966.. semplicemente plastificati.


Il risultato era quello che volevo..!!!
E gli Ospiti..!! 
Hanno gradito e spostano il loro piatto per leggere!
E mentre prepariamo il caffè sentiamo: "che beeeelle!!!"


Leggere i nostri ricordi.
Rivedere quelle vecchie pubblicità che si vedevano da bambini..
Il Corriere dei piccoli.... la Domenica del Corriere...


Emozionanti.
Si, i nostri ricordi.


Sono belle si, mi piacciono.
Sono pratiche, lavabili.
E fanno emozionare.

 Cosa potevo volere di più..?


giovedì 6 settembre 2012

E' settembre..

"Ecco arriva settembre, mese dolce e propizio, di piogge a colorare i prati e di dolci frutti della terra.
Amo settembre, il sole è ancora caldo, si respira ancora aria di gioia e vacanza e qualcosa mi sussurra di sognare e reinventarmi, quasi fosse un nuovo inizio. E’ settembre."
(Stephen Littleword)



Le colazioni al Cuore si colorano dei nuovi arrivati:
i fichi!

 Buoni, buonissimi.. questi sono i fichi della pianta di Otello.
Grazie Otello.. sono ottimi! 


Con la focaccia ancora tiepida... farcita con il prosciutto di Parma.... e chi resiste..?!?


Buona colazione a tutti voi..!


mercoledì 29 agosto 2012

Che felicità..!

Per un attimo mi è sembrato che il cuore avesse spalancato le ali al punto d’abbracciare l’universo.
(Anna Biason)


Una piccola fuga verso il fresco delle montagne.. pochi magici giorni colmi di serenità..
..semplicità.. natura.. e i miei tesori: Roberto e Trilli.
Poche immagini ma quelle giuste.. quelle che mi danno il gusto del ricordo di una vacanza speciale..
..fatta di panorami mozzafiato.. di cose belle... di aria pura..


E poi queste immagini... di Trilli, camminatrice e alpinista.. in montagna per la prima volta..


..instancabile (o quasi).. che si è fatta 16 chilometri senza fare nessun capriccio..


..che si fermava a bere sdraiandosi per riposare..! ..o si tuffava nel laghetto ghiacciato..!


Quel portamento fiero ed attento a tutto... 


..attento soprattutto ai cagnolini in lontananza.. che doveva raggiungere a tutti i costi..!


..Trilli che ci ha fatto ridere di cuore.. come quando è tornata con il "bastoncino" tolto all'altro cane.. la Principessa con il suo trofeo..!


..felice di rigirarsi nell'erba..




..per poi correre contro il vento.. a donarci ancora immagini uniche.. e sembrava ci dicesse "guardate come sono felice... voooooolooooo..!"


..ed anche il cielo ci ha riservato un piccolo dono inaspettato la mattina del giorno di ritorno a casa... 


..e che dono a Voi... dal Cuore..
Buona giornata,
Daniela

Una piccola riflessione... un animale va trattato bene, sempre, come se fosse un figlio, un fratello: una persona a noi cara.
Chi tratta male un animale può fare del male anche a voi.
Chi abbandona un cane può abbandonare anche voi.

venerdì 17 agosto 2012

Il Coraggio della golosità....




Chi davvero vuole può. 
Ma per potere e volere, bisogna prima sapere e, 
soprattutto, osare.
(Hernan Huarache Mamani, La profezia della curandera)



Mi permetto di fare un po' di pubblicità a chi ha avuto il coraggio di aprire un negozio in questo periodo così.. particolare.
Non si sente che parlare di crisi e di "chiusure".. non si fa altro che passare per le strade e vedere saracinesche chiuse...
 ma a Massa.. in fondo alle "Logge" del Duomo.. il coraggio c'è.
C'è il coraggio di chi ha osato aprire una piccola bottega di meraviglie.. che appagano la vista, l'olfatto ed il gusto.
Ed è un piacere immenso leggere quei cartelli così semplici.. come quelli di una volta.. che ti invitano ad entrare.. 


Ed è una volta entrata.. che un piccolo.. impercettibile.. granello di felicità mi ha attraversato la testa.
Come molte donne golosa nel DNA.. la mia mente lussureggiava già dentro quelle piccole vetrine.........
..ma non volendo soltanto "comprare".. ma capire il perché di tanto "ben di Dio".. 
come ogni donna sa ben fare ho curiosato... curiosato oltre la tenda.. 
E che meraviglia...!
Il pasticcere, Cesare, indaffarato a preparare una crema...
..che si presta a spiegarmi come sono fatti i suoi dolci...
Mi parla del Lievito Madre.. e mi da l'onore di fotografarlo..
Grazie.
Non avevo mai visto il Lievito Madre.
E'...... vivo.
Poi, ancora emozionata, compro quello che devo comprare, saluto e mi avvio verso il B&B.
Scarto i miei acquisti e li preparo per i miei Ospiti...

E quello che succede dopo non ve lo posso fotografare... i "baffi" di zucchero a velo del Budino di riso, sulle labbra di un Ospite non è cosa da poter mostrare... ma è bello vedere con quanta grazia vengono assaporate queste squisitezze.

Ora che avete letto.. fatemi la cortesia.. tornate su, cliccate sulla prima foto e poi scorrete con la "freccetta" per vedere tutte le altre foto... a grandezza golosità :-)

Ma, soprattutto, assaggiatele.



Questo è un piccolo dono per il sorriso di tutto lo Staff del Pandolce Le Logge, Massa.